IL TEMA DELL’EDUCAZIONE NELLA RESISTENZA ANTIFASCISTA

Il nostro sistema scolastico affonda le sue radici nella Costituzione della Repubblica.
Costituzione che, a sua volta, rappresenta il “distillato” del dibattito che si svolse nella Assemblea Costituente che durò dal giugno del 1946 al dicembre del 1947.
Per un anno e mezzo nella Assemblea si confrontarono posizioni politiche e culturali che facevano riferimento alle diverse opzioni emerse già durante il movimento della Resistenza.
Conoscere le nostre radici è fondamentale per capire la realtà odierna e soprattutto per comprendere le ragioni delle scelte che vennero compiute in quella fase difficile e complessa della storia del Paese.
Di questo parliamo con i professori Daria Gabusi e Vincenzo Schirripa, autori di un’ampia ricerca sul tema

L’educazione nella Resistenza antifascista italiana

L’incontro on line è in programma per il giorno

4 giugno  – ore 17.30

Per iscriversi è necessario registrarsi nel form disponibile qui

 

I commenti sono chiusi.